MOBILE
Posizionamento mobile per hotel, alberghi, ristoranti e strutture per l’ospitalità
Il marketing via mobile è uno dei trend più importanti nel settore turismo in Italia ed è in continua crescita. Tutti hanno ormai uno smartphone e lo usano per effettuare prenotazioni di hotel, pacchetti vacanze e quant’altro.
Continuano a crescere le prenotazioni e il consumo di contenuti da mobile (il 78{f7185af7176cd9a5fcd387b7b29e48a064ad3fa58bcac87a738d54205a098168} sul totale solo in Italia, secondo Tripbarometer di Tripadvisor, rilasciato lo scorso dicembre 2015) piuttosto che da desktop, confermando la necessità di adattare i propri sistemi di conseguenza (sito web mobile oriented, pagine social attive e strategizzate, comunicazione online integrata, etc.). La ricerca, di contenuti di qualità e offerte interessanti, corre sul filo della rete, insomma, ed è meglio adeguarsi in fretta.
Il fenomeno più interessante dell’anno 2016, oltre alla crescita del traffico da mobile è quello dei millennials: generazione mobile a tutti gli effetti, quella dei millennials è il target di riferimento d’oro per chi opera nel settore turismo, hotellerie e ristorazione. Il 98{f7185af7176cd9a5fcd387b7b29e48a064ad3fa58bcac87a738d54205a098168} di loro usa il telefonino per consumare e condividere contenuti (video e non solo), oltre il 30{f7185af7176cd9a5fcd387b7b29e48a064ad3fa58bcac87a738d54205a098168} di loro è fortemente interessato alle categorie food, travel, lifestyle e oltre il 60{f7185af7176cd9a5fcd387b7b29e48a064ad3fa58bcac87a738d54205a098168} scopre nuovi brand attraverso i social (motivo per cui “bisogna esserci”).
Inoltre, come emerge dalle analisi di Amadeus, gli mTraveller, viaggiatori dotati di smartphone che usano sia per pianificare sia per effettuare prenotazioni, in Italia valgono 835 milioni. “Ben il 42{f7185af7176cd9a5fcd387b7b29e48a064ad3fa58bcac87a738d54205a098168} dei viaggiatori mondiali oggi sono ‘mTraveller’ e gli stessi viaggiatori riconoscono nel proprio device mobile il miglior strumento sia in fase di ricerca, sia durante, sia al termine del viaggio per condividere elementi multimediali di ricordo con i propri amici. In Italia si stima che la popolazione sia composta da 1,3 milioni di mTraveller. Nel Belpaese le transazioni via mobile commerce ammontano a 2,8 miliardi di euro, di cui 40 milioni sono legati al comparto turistico”.
Le statistiche precedenti dimostrano insomma come il mercato turistico mobile sia già maturo, con milioni di potenziali clienti predisposti all’acquisto di viaggi e vacanze tramite telefono cellulare.
Come era lecito aspettarsi, i grandi gruppi sono stati i primi ad accorgersi di questo nuovo trend del mercato e a sviluppare le adeguate proposte, ma è ora che anche i piccoli e medi albergatori, ristorarori e tour operator comincino a sfruttare il settore mobile.
I nostri siti, dalla fase iniziale d’ideazione, sono già pensati per essere fruiti tramite mobile, quindi non vi sarà nessun problema di visualizzazione, senza costi aggiuntivi.
CONTATTACI
Contattaci, chiedi informazioni relativamente alla situazione della tua struttura, sapremo consigliarti al meglio in base agli obiettivi che vorrai raggiungere.